a cura del Coct, del Tpo e della Compagnia Sottosopra di Bagnoli di Sopra (PD)
per Noi Protagonisti
in onda alle ore 3.00 (durata: 30 minuti)
Si tratta di un progetto di avvicinamento al linguaggio teatrale radiofonico e al tempo stesso un laboratorio finalizzato alla produzione di alcune puntate di mezz’ora ciascuna di teatro alla radio, un palcoscenico di suoni. In questo percorso si è pensato di adattare dei brani di lavori teatrali classici di generi diversi. Testi di Pirandello, Goldoni, Moliere, Shakespeare, Pinter, ecc., rivivranno per i radio-ascoltatori attraverso le voci dei partecipanti al corso, le musiche d’epoca, i rumori d’ambiente e gli effetti sonori.
PODCAST
PALCOSCENICO PER SOLE VOCI – il teatro italiano del ‘900PALCOSCENICO PER SOLE VOCI – il teatro del nonsensePALCOSCENICO PER SOLE VOCI – teatro spagnoloPALCOSCENICO PER SOLE VOCI – PietrePALCOSCENICO PER SOLE VOCI – il teatro dell’assurdoPALCOSCENICO PER SOLE VOCI – GoldoniPALCOSCENICO PER SOLE VOCI – PirandelloPALCOSCENICO PER SOLE VOCI – WildePALCOSCENICO PER SOLE VOCI – SofoclePALCOSCENICO PER SOLE VOCI – MolierePALCOSCENICO PER SOLE VOCI – Mi ami?PALCOSCENICO PER SOLE VOCI – ShakespearePALCOSCENICO PER SOLE VOCI – teatro al femminilePALCOSCENICO PER SOLE VOCI – epistolario tra Carducci e LidiaPALCOSCENICO PER SOLE VOCI – Alda MeriniPALCOSCENICO PER SOLE VOCI – LeopardiPALCOSCENICO PER SOLE VOCI – San Francesco d’AssisiPALCOSCENICO PER SOLE VOCI – selezione teatrale del Tpo n. 1PALCOSCENICO PER SOLE VOCI – selezione teatrale del Tpo n. 2PALCOSCENICO PER SOLE VOCI – selezione teatrale del Tpo n. 3PALCOSCENICO PER SOLE VOCI – selezione teatrale del Tpo n. 4PALCOSCENICO PER SOLE VOCI – lettere dal mondoPALCOSCENICO PER SOLE VOCI – Facciamo silenzioPALCOSCENICO PER SOLE VOCI – Delitti esemplari