LUNGOMETRAGGIO
1956 – b/n – 93′
La storia di due sorelle berlinesi, una innamorata del marito dell’altra. Quest’ultima muore durante un’alluvione nella bassa padana, ma non per questo il sogno d’amore dell’altra si realizzerà. È un’opera di fantasia più che di realtà. Il film si riferisce ad un’alluvione del 1920 che storicamente non è avvenuta. Probabilmente l’autrice del romanzo da cui il film è tratto, l’austriaca Vicky Baum trasferitasi ad Hollywood nel 1931, si riferiva all’alluvione del 1926. Comunque la troupe italo-tedesca ha effettuato delle riprese nel Delta del Po e nel film vi sono inserti di alluvione (quella del 1951), anche se nel titolo si parla di uragano.
LOCATION: Bottrighe – Delta del Po – immagini di repertorio dell’alluvione del 1951
Regia: Horst Hoechler
Soggetto: tratto da un romanzo di Vicky Baum
Sceneggiatura: Horst Hoechler, Giorgio Arlorio, Holger Lussman
Fotografia: Göran Strindberg
Interpreti: Maria Schell (Nanni), Raf Vallone (Andrea Corsi), Eva Kotthaus, Ave Ninchi, Camilla Spira, Fritz Tillmann, Peter Carsten, Elke Aberle
Produzione: Esedra Cinematografica, Central Cinema Comp.- Berlino