cinegiornale Istituto Nazionale Luce
1940 – b/n – 58″
ADDESTRAMENTO GENIO PONTIERI SUL PO
Addestramenti sul Po di un reparto del genio pontieri: la 6a Armata, soprannominata l’Armata del Po, costituita il 3 ottobre 1938. I filmati Luce mostrarono i genieri che costruivano rapidamente ponti di barche in legno sul Po e poi li collaudavano con il passaggio di camion carichi di soldati [1]. Il 7 giugno 1940 il filmato Luce, con le sue immagini, anticipò al pubblico italiano qualcosa di inevitabile e drammatico che stava per accadere, e lo fece mostrando, ancora una volta, la forza e la preparazione delle forze messe in campo dal regime [2]. Il servizio filmato iniziò con alcuni ufficiali tedeschi che visitarono un campo del genio pontieri sulle rive del Po. Si trattò di una missione tedesca di studio venuta in Italia per esaminare alcuni materiali in dotazione al nostro esercito, come, ad esempio, un piano caricatore che permetteva la rapida sistemazione di autoveicoli sui carri ferroviari, un ponte in ferro di rapida costruzione, alcuni esperimenti di guado con carri armati leggeri, passerelle speciali trasportabili da carri di rapidissima costruzione, che permettevano il passaggio di carri di qualsiasi natura.
[1] Giornale Luce C0033 – 20/05/1940 – Con l’armata del Po. “Addestramento bellico delle nostre truppe”
[2] Giornale Luce C0043 – 07/06/1940 – Con l’Armata del Po. “L’addestramento di un reparto del genio pontieri”