MONDO LIBERO
1954 – b/n – 59″
un cinegiornale di Mondo Libero parlò di un’importante arteria stradale: “La via dei Romei”[1], meglio nota come Strada Romea. Erano chiamati “romei” i pellegrini delle province di Venezia, Rovigo, Ferrara e Ravenna che viaggiavano verso Roma. Il cinegiornale di Mondo Libero mostrò la fase finale dei lavori nella zona ferrarese e rodigina e sintetizzò la storia dell’importante stradale: «Questa è l’antica strada che, tracciata per collegare il Veneto con la Flaminia, vide passare le colonie dei romei. Poi la strada decadde e fu ridotta a tronchi quasi impraticabili. Ora, la favolosa via Romea sta risorgendo grazie agli stanziamenti statali e al lavoro consorziato delle quattro province interessate». La strada fu ricostruita a tre vie, con pista ciclabile laterale. «Dopo la sorveglianza del genio civile, – proseguì lo speaker – la bella arteria, che accrescerà il patrimonio stradale nazionale, verrà ultimata entro il 1955».
[1]Mondo Libero M175 – 17/12/1954 – La via dei Romei