LA SETTIMANA INCOM
1958 – col. – 1’26”
La Settimana Incom decise così di portare alcune modifiche ai suoi servizi filmati, tenendo conto dell’evolversi della comunicazione audiovisiva e tale cambiamento fu riscontrabile in maniera tangibile il 10 aprile 1958, nel cinegiornale a colori “Le strade d’Italia”[1], a cura di Pietro Benedetti, che raccontò il percorso del V rally del cinema. I divi della celluloide si scagliarono, con le loro macchine, sulle strade d’Italia. Ai bordi delle carreggiate, anche quelle polesane, li attesero applausi e fiori dei fans. Nel 1958, la speciale corsa attraversò la provincia di Rovigo su una nuova strada, completamente terminata ed asfaltata: la strada Romea, che scoprì nuove prospettive commerciali per le attività deltizie. Aperta definitivamente al traffico, fece conoscere al turista nuove attrattive. Il servizio, in perfetto stile televisivo, proprio nel tratto polesano, approfittando di una sosta, diede spazio all’intervista ad un automobilista, fermo con la propria famiglia nei pressi di Rosolina. Gli fu domandato un parere sulla viabilità: «Le vostre strade sono tra le più belle del mondo, – rispose il turista straniero – ma l’unico pericolo sulle strade italiane è ancora e solamente l’automobilista italiano».
[1]La Settimana Incom 01640 – 10/04/1958 – Cronache delle strade d’Italia a cura di Pietro Benedetti. Numero unico a colori. Le strade d’Italia.