TELEVISIONE
1969 – b/n
Domenica 5 gennaio 1969, a mezzogiorno, la televisione mandò in onda la diretta della partita di calcio Messico-Italia, terminata 1-1. Allo stadio Azteca di Città del Messico, nella compagine di Ferruccio Valcareggi, giocava Saul Malatrasi che, in quell’anno, divenne campione d’Europa[1] e campione del mondo[2] con il Milan.
[1]Il 28 maggio 1969 Milan e Ajax si affrontavano a Madrid, allo stadio Santiago Bernabeu, per la finale di Coppa dei Campioni. Per i rossoneri fu un trionfo, visto che superano 4-1 gli olandesi, ma la data è importante anche dal punto di vista televisivo. Quel Milan-Ajax è infatti la prima finale di Coppa dei Campioni ripresa a colori dalla Tv. Purtroppo questa possibilità viene negata agli italiani, e lo sarà fino al 1977 con gravissimo ritardo sul resto d’Europa, ma chi riesce a seguire la finale sulla Televisione Svizzera Italiana può farlo a colori con il commento in italiano. Il piacere di seguire il match a colori è riservato anche, tra gli altri, al pubblico di Gran Bretagna, Germania Ovest, Francia e Olanda. La telecronaca viene segnata da molti problemi sul collegamento internazionale, così in Italia il commento di Nicolò Carosio, presente a Madrid, è più volte sostituito da quello di Nando Martellini, che segue l’incontro dagli studi di Roma. Problema questo comune a tutte le Tv europee collegate con la Spagna. – da Sport in TV”, di Massimo De Luca, ediz. ERI, 2010
[2]Tempi Nostri T1117 – 01/11/1969 – Milanello: Il Milan riceve le medaglie d’oro per la vittoria nella Coppa Intercontinentale; Caleidoscopio Ciac C1933 – 12/11/1969 – Milanello – Consegnate le medaglie d’oro al Milan per la coppa Intercontinentale