LUNGOMETRAGGIO
1938 – b/n – 85′
Il “passatore” (traghettatore) romagnolo Zvani è attratto da una sconosciuta che, in seguito a un incidente stradale, è stata ospitata per una notte in casa sua. Abbandona il paese, la mamma e la ragazza da cui ha avuto un figlio, per seguire la donna a Roma. La rivede, ma capisce anche che per lei quella notte è stata solo un capriccio da dimenticare in fretta. Zvani decide quindi di tornare al paese e ai suoi affetti.
LOCATION: Basso Polesine
Regia: Corrado D’Errico
Soggetto: Rino Alessi
Sceneggiatura: Ettore M. Margadonna, Giacinto Solito
Fotografia: Václav Vích
Montaggio: Giacinto Solito
Musica; Ugo Giacomozzi
Interpreti: Luisa Ferida (Sina), Gino Cervi (Zvanì), Guglielmo Sinaz (John), Rubi Dalma (Maria), Olga Capri (Tuda), Luigi Almirante (il maestrino), Pietro Beldi (il finto marchese), Gemma Bolognesi (Olga), Adelmo Cocco (Stefano), Renato Malatrasi (contadino travestito da donna), Roberto Pasetti (Vendetta), Amina Pirani Maggi (popolana), Carlo Romano (avvocato di John), Edda Soligo (cliente del Cigno Nero), Anna Valpreda (amica di Maria), Trio Lescano
ProduzioneScalera Film/Consorzio Adriatico