DOCUMENTARIO
2022 – col. – 90′
Il documentario si concentra sulla rottura dell’argine sinistro del Po nel 1951, che causò l’inondazione del Polesine, una delle zone più povere d’Italia in quel periodo. Il film esplora il ricordo di questa tragedia e come essa abbia segnato profondamente la comunità, trasformandosi in una memoria storica indelebile. Il film affronta temi come la memoria storica, l’impatto delle calamità naturali, la resilienza delle comunità e la necessità di riflettere sul passato per comprendere il presente.
Location: Porto Tolle, Corbola, Lendinara, Fratta Polesine e Adria
Regia: Andrea Segre e Gian Antonio Stella
Fotografia: Matteo Calore
montaggio: Luca Manes, Chiara Russo
Musiche: Sergio Marchesini
Produzione: Luce Cinecittà