TELEVISIONE
1982 – col. – 2 tx
Nella prima puntata si analizza l’antico corso del fiume, oggi individuato con l’attuale percorso del canal Bianco. I numerosi reperti archeologici, appartenenti alla civiltà paleoveneta, etrusca, greca e romana, ritrovati e conservati presso i musei di Adria e di Rovigo, sono la conferma di una fiorente attività commerciale marinara della popolazione nelle varie epoche. Nella seconda puntata, il dott. Raffaele Peretto illustra le varie deviazioni del Po avvenute nel tempo, sia per cause naturali che per intervento dell’uomo. Il resto della puntata è dedicato alle attività economiche strettamente connesse con il delta del Po, quali la pesca, l’acquacoltura, la vallicoltura e la viabilità fluviale. Viene infine esaminata l’importanza paesaggistica del Delta.