LUNGOMETRAGGIO
1981 – col. – 180′
1943. Francesca, vedova con tre figli, si rifugia, durante il periodo dello sfollamento, nella casa che aveva abitato in gioventù. Ritrova gli amici di vent’anni prima, due dei quali sono ancora un po’ innamorati di lei, e con essi riforma la compagnia di un tempo. Vivono uno sfollamento da privilegiati ed in Francesca vi è una grande voglia d’America, come musica, come sogno. Un giorno, a causa di un guasto, un pilota americano è costretto ad atterrare e incontra la donna. Lei se ne innamora, ma l’aviatore, una volta riparato il guasto, riprende il volo per l’America, dove lo attenderà una sorpresa. Avati gira a Rovigo dove si finge essere nella casa nuovayorkese di Anthony Franciosa), quindi a Polesella, Statale 16, dove c’è la settecentesca villa in cui abita Jean-Pierre Leaud, e sul Po, tratto di Corbola, per la sequenza del balletto sulla chiatta.
LOCATION: Rovigo – Polesella – Corbola
Regia: Pupi Avati
Soggetto e Sceneggiatura: Pupi Avati
Fotografia: Franco Delli Colli
Montaggio: Amedeo Salfa
Musica: Riz Ortolani
Interpreti: Mariangela Melato (Francesca), Anthony Franciosa (il pilota americano), Jean Pierre Leaud (Mario), Paola Pitagora (Giovanna), Orazio Orlando, Alexandra Stewart, Franca Tamantini, Paola Antolini, Alessandra Antolini, Maria Cristina Le Rose, Ferdinando Orlandi, Bob Tonelli.
Produzione: A.M.A. Film per Raiuno