TELEVISIONE
1977 – col. – 3 tx
Lo sceneggiato “Ligabue” andò in onda su Rai 1, in 3 puntate, dal 22 novembre al 6 dicembre del 1977. Raccontava la storia tormentata e visionaria del pittore “naïf” Antonio Ligabue (1899-1965), che visse, prima di essere scoperto e celebrato, un’esistenza dolorosa segnata da solitudine e disagio psichico.
LOCATION: immagini di repertorio dell’alluvione del 1951 in Polesine
Regia: Salvatore Nocita
Soggetto: Cesare Zavattini
Sceneggiatura: Cesare Zavattini, Arnaldo Bagnasco
Fotografia: Roberto Gerardi
Montaggio: Franco Letti
Musica: Armando Trovaioli
Interpreti: Flavio Bucci (Ligabue), Maria Grazia Grassini (madre Elba), Carlo Bagno (contadino), Andrea Ferréol (Cesarina), Giuseppe Pambieri (Mazzacurati), Pamela Villoresi (Pina), Alessandro Haber (Cachi), Renzo Palmer (il sindaco), Guido Tasso (l’ufficiale tedesco), Giuseppina Galimberti (madre di Cesarina), Giovanni Cimigotto Rubens (padre di Ligabue), Franco Odoardi (il vedovo), Luciano Melani (Mozzati), Enzo Robutti (barbiere)
Produzione: Rai – OPC