LUNGOMETRAGGIO
1976 – col. – 110′
Un pittore muore suicida in un paese del ferrarese, dopo aver dipinto un affresco terribile rappresentante il martirio di San Sebastiano tra due figure ghignanti. Gli interessati allo sviluppo turistico della località decidono il restauro dell’affresco e fanno venire il concittadino Stefano, pittore mancato. Il giovane viene perseguitato da fatti strani e inquietanti, mentre l’amico Mazza, prima di scomparire in un finto suicidio, gli rivela una storia fantastica della quale non riesce a dargli i particolari.
LOCATION: Basso Polesine (valli da pesca) – Ca’ Venier
Regia: Pupi Avati
Soggetto e Sceneggiatura: Pupi Avati, Antonio Avati
Fotografia: Pasquale Rachini
Montaggio: Giuseppe Baghdighian
Musica: Amedeo Tommasi
Interpreti: Lino Capolicchio (Stefano), Francesca Marciano (Francesca), Gianni Cavina (Coppola), Giulio Pizzirani (Antonio), Vanna Busoni (la Rossa), Andrea Matteuzzi (Poppi), Bob Tonelli (Solmi), Pietro Brambilla (Lidio), Ferdinando Orlandi (maresciallo), Ines Fiaschetti
Produzione: A.M.A. Film