cinegiornale Istituto Nazionale Luce
1931 – b/n – 5’18”
VISITA DI SEMPIERI ALLE BONIFICHE POLESANE
In un documentario Luce, sempre del 1931, che illustrava gli impianti idroelettrici della Società Adamello [1], compariva un automobile che attraversava il Po nel tratto polesano e quindi si potevano vedere alcuni tratti del fiume. In quello stesso anno, il sottosegretario di stato per le bonifiche, il bolognese Arrigo Serpieri, esperto di economia agraria, si recò in Polesine per visitare le campagne del Polesine e i cantieri di lavoro. Il Luce, documentando la visita [2], mostrò un Polesine attivo e florido, soprattutto nel settore agricolo. Il cinegiornale, muto, era particolarmente suggestivo. Da un lato c’erano le autorità e i progettisti, in giacca, cravatta e cappello, che passeggiavano sulla campagna estiva; dall’altro gli operai, in maniche di camicia, operavano di gran carriera a scavare e portar via carriole di terra.
[1] Istituto Nazionale Luce – [1924-31] – Gli impianti idroelettrici della società Adamello. Gli impianti idroelettrici del gruppo Poglia II e III parte, impianti a sud del Po, impianti dell’Orzola.
[2] Istituto Nazionale Luce – [1924-31] – Visita di S.E. Serpieri, sottosegretario di stato per le bonifiche, alla bonifica Parmigiana-Moglia-Delta del Po