DOCUMENTARIO
1968 – col. – 12′
È un documentario girato a Pila, nel villaggio pescatori. Circondato da paludi, Pila è uno dei centri più poveri del Polesine. Molti uomini se ne sono andati e molti se ne vanno spinti dall’impossibilità di migliorare la propria vita. Chi rimane alterna il lavoro nei campi alla pesca. Terra e acqua concedono davvero poco. La mietitura, a cui lavorano soprattutto le donne, qui non è festosa come in altri luoghi. Il pesce viene portato al mercato all’ingrosso dove avviene l’asta. L’asta del pesce nel Delta del Po ha regole tutte particolari. Ogni giorno nello stanzone umido e squallido del mercato si svolge una tacita e drammatica lotta tra i pescatori e i grossisti che approfittano della povertà dei primi per acquistare il pesce al minor prezzo possibile.
Regia: Luigi Scattini
Soggetto e Sceneggiatura: Luigi Scattini
Fotografia: Ugo Piccone
Musica: Sergio Pagoni
Produzione: Filmarpa