LUNGOMETRAGGIO
1966 – col. – 108′
In un paesetto padano un bersagliere napoletano, Salvatore Caputo, prende parte alle grandi manovre. Qui conosce Anita, l’esuberante barbiera del paese, e se ne innamora. Vinta la resistenza di lei, spirito indipendente, entrambi decidono di affittare un casolare abbandonato nel bosco con l’intenzione di sposarsi al più presto. Ma il giovane alla vigilia delle nozze, dopo un abbondante pasto, fa un tuffo nel Po che gli sarà fatale. Rimasta vedova, Anita vive giorni disperati fino a quando le appare il fantasma di Salvatore, sempre innamorato di lei. Assillata dalle sue continue apparizioni, Anita si trattiene dall’accettare le proferte dei corteggiatori. Ma, per l’ultima volta, Salvatore appare alla ragazza convincendolo a seguirlo nell’aldilà.
LOCATION: Castelmassa – Alto Polesine
Regia: Alessandro Blasetti
Soggetto: dalla commedia La fidanzata del bersagliere di Edoardo Anton
Sceneggiatura: Leo Benvenuti, Piero De Bernardi, Carlo Romano, Alessandro Blasetti
Fotografia: Armando Nannuzzi
Montaggio: Tatiana Morigi
Musica: Riz Ortolani
Interpreti: Graziella Granata (Anita), Antonio Casagrande (Salvatore Caputo), Vittorio Caprioli (Settimo), Rossano Brazzi (Fernando), Leopoldo Trieste (il sergente), Ettore Geri (don Lorenzo), Sabina De Guida (Ada), Solveig D’Assunta (Italia), Tony Renis (Carletto), Gigi Proietti (Cesare), Renato Salvatori (Piero), Franca Valeri (Bice Marinetti), Valentino Macchi (l’interprete), Gay Pearl (contessa Gioisi)
Produzione: Rizzoli Film