TELEVISIONE
1962 – b/n – 5 tx
Riguarda la prima parte del romanzo di Bacchelli intitolata “Dio ti salvi” ed ha come personaggio chiave Lazzaro Scacerni con le sue vicende umane. Bolchi affronta la prima parte della trilogia di Bacchelli proponendone una riduzione televisiva in cinque puntate: 1) il tesoro sacrilego, 2) il San Michele, 3) Dosolina, 4) la giornata delle traversie, 5) il travaglio.
LOCATION: Occhiobello – Polesella (argini del Po)
Regia: Sandro Bolchi
Soggetto: Riccardo Bacchelli (dal I tomo del romanzo)
Sceneggiatura: Riccardo Bacchelli, Sandro Bolchi
Fotografia: Colombo Pieraccioli
Montaggio: Giancarlo Brandolin
Musica: Adone Zecchi
Interpreti: Raf Vallone (Lazzaro Scacerni), Giulia Lazzarini (Desolina), Tino Carraro (il Raguseo), Elsa Merlini (Venusta), Ave Ninchi (Donata Malvegoli), Manlio Busoni (Princivalle Malvegoli), Camillo Pilotto (Don Bastiano), Mercedes Brignone (madre Eurosia), Gastone Moschin (Fratognone), Vittorio Sanipoli (Mazzacorati), Gianfranco Gardoni (Servo del Raguseo), Corrado Pani
Produzione: Rai Tv