LUNGOMETRAGGIO
1958 – b/n – 102′
In un paesetto della Bassa padana, sperduto tra acquitrini e paludi, si tiene ogni anno una fiera che richiama un buon numero di venditori, imbonitori e ciarlatani. Arriva con il suo camioncino Severino Balestra, un rappresentante dall’animo aperto, dai modi cordiali, dotato di una fervida fantasia che gli suggerisce le invenzioni più assurde. Così una sera racconta ad un gruppo di vecchietti ingenui e semplici che a Roma si stanno vendendo, a lotti, appezzamenti di cielo. I vecchietti decidono di acquistare un ettaro di cielo, per mezzo di Severino, cui versano una modesta somma. Severino rivede in paese Marina e se ne innamora. I vecchietti non vedono l’ora di prendere possesso del cielo e per affrettare quest’ora decidono di morire, ma vengono salvati. Severino, involontaria causa di tutti i guai, ha perduto il buon umore; ma il giorno dopo, ricevuto il perdono degli amici, riacquista la solita serenità, mentre lascia il paesetto con Marina, sua promessa sposa.
LOCATION: Delta del Po verso Rivà
Regia: Aglauco Casadio
Soggetto e Sceneggiatura: Aglauco Casadio, Elio Petri, Tonino Guerra, Ennio Flaiano
Fotografia: Gianni Di Venanzo
Montaggio: Gabriele Varriale
Musica: Nino Rota
Interpreti: Marcello Mastroianni (Severino), Rosanna Schiaffino (Marina), Polidor, Salvatore Cafiero, Carlo Pisacane, Aristide Spelta, Luigi De Martino, Silvio Bagolini, Ignazio Leone, Renato Terra, Felice Minotti, Nino Vingelli
Produzione: Lux Film – Vides