DOCUMENTARIO INCOM
1957 – b/n – 3’15”
all’inizio del 1957, del film “Il grido” ne parlò la rubrica “Cinema d’oggi”[1]: «Altro film e nuova fatica del regista Antonioni. Steve Cochran, nel Grido, è un personaggio violento, ma profondamente umano che apre il suo cuore ai più puri sentimenti. Come in una grande orchestra, il film è il risultato di una fusione di tutti gli strumenti della produzione. Solo in questo modo si crea una vera sinfonia», e su queste ultime parole furono mostrate le immagini del maestro Fernando Previtali mentre dirigeva l’orchestra della Rai.
[1]Documentari Incom – 1957 – Cinema d’oggi.Panorama del cinema italiano realizzato per il comitato d’intesa da Giorgio Baldaccini.