DOCUMENTARIO
1968 – col. – 9′
La Sedi, nel 1968, realizzò un film giornale della serie “Italia allo specchio”[1]. Partendo da alcune immagini di repertorio del periodo della seconda guerra mondiale arrivava a mostrare i cantieri dei lavori per la costruzione dell’autostrada Bologna-Padova. Lo speaker fuoricampo, mentre scorrevano le immagini belliche d’un tempo e quelle recenti del Po nei pressi di Occhiobello, spiegava: «Su queste strade sono passati tutti gli eserciti del mondo, dalle legioni di Augusto, alle orde barbariche, dalle armate napoleoniche ai tedeschi, fino al giorno della liberazione. Oggi è l’esplosione totale dell’industria e dei trasporti su strade che conservano intatta la pericolosità di sempre. Un ponte da gettare al di là del Po legherà Bologna a Venezia. A fianco all’angusta statale, che seguiva le anse e gli argini dei canali di bonifica nella pianura punteggiata di vecchie case coloniche, tra coltivazione dalla perfetta geometria, è già in funzione il tratto di autostrada fra Ferrara e Bologna». L’attenzione si spostava quindi nel delta. Il commento fuori campo specificava: «Come sono lontane le paludi del delta dalle immagini di modernità che abbiamo appena visto. Gli uomini tentano di arginare il pericolo costante delle acque del mare che, in breve, potrebbero sommergere intere province. E ogni anno è successo qualcosa. Si è aperta una falla per una nuova catastrofe. Molto c’è ancora da costruire e radicalmente in questa delicata zona della costa. Gli abitanti non abbandonano le proprie occupazioni tradizionali, sotto la costante minaccia della natura, in un territorio congiunto da comunicazioni stradali precarie, alle quali preferiscono spesso il viaggio in motoscafo. Sul Po si costruiscono anche chiatte e grosse imbarcazioni che serviranno a congiungere, per via fluviale, Milano a Venezia, attraverso l’intero territorio padano. C’è ancora oggi, in questi luoghi del miracolo, una giornata bracciantile povera, fatta di colpi di zappa dati uno dietro l’altro e di poche lire, conclusa dal malinconico ritorno in bicicletta sulle strade di casa». Il film proseguiva riportando la notizia di un grave incidente stradale avvenuto sulla Romea e con l’intervista ad un camionista sui principali problemi e rischi presenti sulle strade.
[1]Istituto Luce Spa – 1968 – Italia allo specchio: Veneto.