CALEIDOSCOPIO CIAC – CINEMONDO
1976 – b/n
il 21 dicembre 1976 il Caleidoscopio Ciac, nella sua rubrica “Obiettivo sulla cronaca” inserì un servizio su un convegno che si svolse a Rovigo dal titolo «La natura, l’uomo e il suo ambiente», organizzato in occasione della VI Mostra Cinematografica Internazionale[1]. Le immagini iniziavano mostrando un battello fluviale che scivolava lungo le acque del Po, quindi una strada di Rovigo (Corso del Popolo) e l’ingresso di un cinema (il Corso). Lo speaker spiegava il motivo di questi tre elementi: «La nostra civiltà corre follemente verso il tremendo problema dell’acqua: una prospettiva tragica per il nostro futuro. Sorgenti inaridite e fiumi inquinati attentano alla vita stessa del genere umano. Se n’è occupata a Rovigo la VI Mostra cinematografica “La natura, l’uomo e l’ambiente”. Ha aperto l’incontro Liborio Rao, direttore della rassegna, posta sotto l’alto patronato del Presidente della repubblica, con il patrocinio del ministero del Turismo e dello Spettacolo. Il presidente onorario, onorevole Matteo Matteotti, e gli altri uomini di cultura e di scienza intervenuti hanno posto in evidenza le finalità di questa mostra del film ecologico e naturalistico, a cui hanno partecipato ben 35 nazioni dei cinque continenti. Nell’occasione, sono stati consegnati i premi mondiali per l’ecologia, assegnati quest’anno alla Fao, a Italia Nostra, al regista francese Frederic Rossif e a Indro Montanelli. Il merito è stato quello di richiamare ancora una volta un mondo incredibilmente e pazzescamente distratto ai grandi problemi che incombono sulla salute, sulla sopravvivenza stessa dell’uomo, nell’ambiente offertogli dalla natura e dalla saggezza dei tempi». Le immagini si spostavano in piazza Vittorio Emanuele II, quindi venivano mostrati gli interni della sede delle “Mostre ecologiche illustrative. «Alla rassegna mondiale del film ecologico – spiegava lo speaker del cinegiornale – si sono affiancate a Rovigo il V simposio internazionale sul tema “ecologia e turismo” e mostre illustrative. Intendono anch’esse richiamarci a un preciso drammatico dovere verso i nostri figli». La manifestazione fu raccontata anche da un cinegiornale di Cinemondo[2].
[1]Caleidoscopio Ciac C2284 – 21/12/1976 – Obbiettivo sulla cronaca. Rovigo: convegno sull’ecologia
[2]Cinemondo CN309 – 1976 – Incontri.Rovigo: VI mostra cinematografica internazionale “La natura, l’uomo e il suo ambiente”