LA SETTIMANA INCOM
1952 – b/n – 22′
la Incom confezionò un documentario dal titolo “Avvenimenti di 12 anni di vita italiana – l’attività politica del sottosegretario Giuseppe Brusasca”[1], dove un minuto e mezzo fu dedicato esplicitamente al suo intervento per la ricostruzione del Polesine. Nel filmato si mostrò l’on. Brusasca in visita ai territori colpiti sei mesi dopo il disastro, nelle zone ormai completamente prosciugate e nei numerosi cantieri edili in attività. Da Occhiobello al basso Polesine tutto era tornato alla normalità. Fu presa ad esempio piazza della Libertà a Bottrighe, spesso inquadrata dalla Incom completamente allagata, finalmente riemersa con gli abitanti che potevano passeggiare serenamente per il centro del paese. Difficile dire se fu un caso, ma quella era la stessa piazza che, nell’ottobre 1928, era stata teatro dei festeggiamenti ad Umberto Maddalena, cioè era stata il soggetto delle prime immagini girate in Polesine proposte da un cinegiornale Luce sul grande schermo.
[1]Documentari Incom – [1947 1948 – 2 giugno 1948 – 14 novembre 1951 – 10 settembre 1951 – maggio 1952] – Avvenimenti di 12 anni di vita italiana. L’attività politica del sottosegretario Giuseppe Brusasca