LUNGOMETRAGGIO
2019 – col. – 96′
Film di montaggio che racconta la storia del Polesine vista dai media dell’epoca. Attraverso le immagini dei cinegiornali, dei film e degli audiovisivi girati in terra polesana dal 1927 al 1983 si narra come gli altri hanno visto la terra tra i due fiumi più lunghi d’Italia. Dalla Regia stazione sperimentale di bieticoltura di Rovigo, autentico fiore all’occhiello nazionale fino al soprano Katia Ricciarelli. Il Polesine fu oggetto con l’alluvione del 1951 del primo grande evento mediatico, di natura giornalistica, che fece la storia del giornalismo audiovisivo.
Location: Canaro, Villanova Marchesana, Crespino
Regia: Antonio Padovan
Soggetto: Antonio Padovan, Marco Pettenello
Sceneggiatura: Antonio Padovan
Fotografia: Duccio Cimati
Montaggio: Paolo Cottignola
Musiche: Pino Donaggio
Interpreti: Stefano Fresi (Mario), Giuseppe Battiston (Dario Cavalieri), Flavio Bucci (Umberto Cavalieri); Camilla Filippi (Carlotta); Roberto Citran (Piovesan); Teci Celio (Adamo); Francesco Roder (carabiniere Lorenzin); Luisa De Santis (la direttrice della Clinica); Vitaliano Trevisan; Ludovica Modugno (Teresa); Pascal Zullino (brigadiere)
Produzione: Ipotesi Cinema, Rai Cinema, Stemal Entertainment