LUNGOMETRAGGIO
1987 – col. – 110′
In una Ferrara ricca, affascinante ma oppressa dal fascismo, un giovane studente ebreo, voce narrante del romanzo, incrocia il suo destino con quello di Athos Fadigati, un maturo medico di chiara fama. L’amicizia che nasce fra i due farà scoprire al narratore che dietro tutta la cultura e la raffinatezza del dottor Fadigati si cela un abisso di solitudine dovuto alla sua presunta omosessualità. Un peccato che l’Italia di allora non contemplava fra quelli che potevano essere redenti… E gli occhiali d’oro dello stimato professionista diventano il simbolo di una diversità sempre meno tollerata, così come l’appartenenza all’ebraismo del narratore, una diversità che non potrà che andare incontro a una catarsi tragica.
LOCATION: Santa Maria Maddalena
Regia: Giuliano Montaldo
Soggetto: dal romanzo di Giorgio Bassani “Gli occhiali d’oro”
Sceneggiatura: Nicola Badalucco, Antonella Grassi, Giuliano Montaldo
Fotografia: Armando Nannuzzi
Montaggio: Alfredo Muschietti
Musica: Ennio Morricone
Interpreti: Philippe Noiret (dott. Fadigati), Rupert Everett (Davide Lattes), Valeria Golino (Nora Treves), Nicola Farron (Eraldo), Stefania Sandrelli (signora Lavezzoli), Roberto Herlitzka (prof. Perugia), Riccardo Diana (Nino Botticchieri), Anna Lezzi (Vittoria Lavezzoli), Giovanni Ruben De Cervin (Guido), Lavinia Segurini (Bianca), Luca Zingaretti (Molon), Ivana Despotovic’ (Carlotta), Rade Markovic’ (Bruno Lattes), Arianna Felloni (Elena Lattes), Esmeralda Ruspoli (madre di Eraldo), Nanni Massa (avv. Lavezzoli), Rodolfo Marcenaro (il Grande Duca), Marco Mastrantuono (Paolo)
Produzione: L.P. Film – Roma / Paradis Film – Parigi / Avata Profilm – Belgrado