LUNGOMETRAGGIO
1981 – col. – 109′
Per evitare la catastrofe, Domenico, sarto clericale, si fa prestare la casa da Gabriele e se ne va, fingendo di dover partire per un viaggio di lavoro a Rovigo, dove s’imbatte in un’avvenente mora, Marianna Tribalzi (Edwige Fenech), che nella vita sogna di diventare una cantante. Per scappare dal compagno geloso, un energumeno giocatore di rugby, Marianna si rifugia nell’auto di Domenico. Inizia così una tenera amicizia. Rientrato a casa dopo aver subito le ire del geloso rugbista, Domenico riceve ben presto una telefonata della ragazza, che si trova a Roma per un provino. Rovigo, nel film, occupa una lunga sequenza nella prima parte, dove il sarto incontra Marianna, una Fenech doppiata con accento rodigino, e dove si vede in un piccolo ruolo Marisa Merlini parlare in un incredibile dialetto locale.
LOCATION: Rovigo (Duomo, corso del Popolo, piazza Vittorio Emanuele III, piazza Garibaldi, Teatro Sociale)
Regia: Sergio Martino
Soggetto e Sceneggiatura: Romolo Guerrieri, Sergio Martino, Franco Verucci.
Fotografia: Giancarlo Ferrando
Montaggio: Eugenio Alabiso
Musica: Detto Mariano
Interpreti: Lino Banfi (Domenico Petruzzelli), Edwige Fenech (Marianna Tribalzi), Gianni Cavina (Gabriele Arcangeli), Milena Vukotic (Elena Petruzzelli), Marisa Merlini (Zaira Tribalzi)
Produzione: Nuova Dania Cinca