TELEVISIONE
1972 – b/n – 59′
Dalla trasmissione di Sergio Zavoli “Nascita di una dittatura” (1972), si ricostruisce il delitto Matteotti e l’ascesa al potere del Partito Fascista in Italia. Intervistati e testimoni oculari: Arturo Fasciolo, Pietro Nenni, Igino Giordani, Eugenio Artom, Lando Ferretti, Umberto Terracini, Ferruccio Parri, Alfredo De Marsico e i presidenti della Repubblica Giovanni Gronchi e Sandro Pertini. Il documentario ricostruisce il clima di violenza e persecuzione perpetrate dal Partito Fascista e le vicende immediatamente successive al rapimento e l’uccisione del segretario del Partito Socialista Unitario, Giacomo Matteotti. La “Secessione sull’Aventino” (27 giugno 1924), il discorso di Mussolini del 3 gennaio 1925 con l’assunzione di responsabilità del delitto Matteotti e l’inizio formale della dittatura fascista. La puntata si conclude con un intervento dello storico Lucio Villari sul valore della conoscenza, l’eredità lasciata dal fascismo nella politica italiana e il revisionismo storico.