LUNGOMETRAGGIO
1960 – b/n – 106′
Dopo l’8 settembre del ’43 il partito fascista di Ferrara stringe le fila, ma è lacerato tra due diverse tendenze: quella del moderato federale Bolognesi e quella del fanatico Aretusi, che fa assassinare il primo e, attribuendo il delitto agli antifascisti, scatena una violenta rappresaglia, facendo fucilare undici ostaggi. Ma il tempo cancella molte cose: il figlio di una delle vittime, Franco, fuggito in Svizzera, torna a Ferrara dopo 18 anni e incontrando Aretusi gli stringe cordialmente la mano.
LOCATION: Occhiobello
Regia: Florestano Vancini
Soggetto: dal racconto “Una notte del ‘43” di Giorgio Bassani
Sceneggiatura: Florestano Vancini, Ennio De Concini, Pier Paolo Pasolini
Fotografia: Carlo Di Palma
Montaggio: Nino Baragli
Musica: Carlo Rustichelli
Interpreti: Belinda Lee (Anna Barilari), Gabriele Ferzetti (Franco Villani), Enrico Maria Salerno (Pino Barilari), Andrea Checchi (il farmacista), Nerio Bernardi (avvocato Villani), Gino Cervi (Carlo Aretusi), Raffaella Pelloni [Carrà] (sorella di Franco), Isa Querio (signora Villani), Carlo Di Maggio (console Bolognesi)
Produzione: Ajace Film – Euro International