La Settimana Incom
1950 – b/n – 2’04”
ELENA RIZZIERI
Il 13 dicembre 1950 il soprano rodigino Elena Rizzieri [1] fu protagonista all’inaugurazione della stagione all’Opera di Roma, interpretando Ririna nell’opera “Vanna Lupa” di Ildebrando Pizzetti. Fu un evento di grande risonanza, come descrisse il commentatore Incom dopo aver mostrato la Rizieri mentre cantava davanti a uno specchio lungo fino a terra nel suo camerino prima di entrare in scena: «Contemporaneamente al palcoscenico si sta preparando la platea. Prima che Pizzetti dia l’attacco sulla partitura, l’altoparlante della cronaca ufficiale e mondana ha il diritto do far sentire il suo preludio: il sindaco Rebecchini e signora, il professor Pende, l’eleganza sorride tra i rappresentanti della scienza e della politica, l’onorevole Cingolani, il gran maestro dell’Ordine di Malta principe Chigi Albani, il sottosegretario Andreotti con la signora, Forzano, che è il regista dell’opera di stasera, il ministro Vanoni, il commendator Gemini, il ministro Pella e signora, il ministro Scelba e signora, donna Francesca De Gasperi con la figlia e il genero, gran mondo romano, membri del corpo diplomatico, il conte e la contessa Sforza, donna Ida Einaudi precede il Presidente della Repubblica» [2].
[1] Elena Rizzieri (Rovigo) – Soprano di fama internazionale nata a Grignano Polesine, per molti italiani appassionati di lirica è nota per essere stata protagonista della prima opera, “Boheme”, trasmessa alla televisione, sul canale nazionale della Rai nel 1954. La sua bellezza la fece chiamare per girare un film. Ma il canto era la sua grande passione, e l’abilità dimostrata nell’eseguire una serie impressionante di spartiti di musicisti diversissimi per stile ed epoca, oltre alla familiarità con i palcoscenici più importanti, fecero sì che lei chiudesse questa interessante esperienza al primo film girato, nel 1948, tra l’altro in compagnia dell’altrettanto giovane Tito Gobbi, e continuasse per la strada già iniziata con tanto successo di pubblico e di critica. Dotata di grande gusto ed eleganza, eseguiva una gran bella ed attraente Violetta de La traviata, ma anche una commossa Butterfly ed una dolcissima Mimì: e il nostro CD l’accompagna dai primi dischi a 78 giri fino ai personaggi delle commedie veneziane di Wolf Ferrari così ben caratterizzate.
[2] La Settimana Incom 00527 – 13/12/1950 – Inaugurazione della stagione all’Opera di Roma. La stagione si apre con l’opera di Pizzetti “Vanna Lupa”; regia di Forzano, Pederzini e Rizieri tra gli interpreti.