LUNGOMETRAGGIO
1955 – colori – 200′
Dal romanzo di Tolstoj: Natascia si fidanza col principe Andrea che ben presto, a causa dell’avanzata di Napoleone, viene chiamato a combattere. Tempo dopo morirà tra le braccia della ragazza. Mosca viene incendiata, i francesi si ritirano; la casa di lei è stata saccheggiata, bisogna ricominciare da capo. Sposerà un amico di vecchia data rimasto vedovo. A Calto la troupe fu diretta da Mario Soldati nella ripresa di alcune sequenze del film dove i personaggi, interpretati da famosi attori come Audrey Hepburn, Henry Fonda, Tullio Carminati, Milly Vitali, Anita Ekberg, Mel Ferrer, attraversarono sul traghetto il fiume Po, diventato nel film un fiume vicino a Mosca e si addentrarono nella golena, circondati dal paesaggio campestre.
LOCATION: Calto
Regia: King Vidor
Soggetto: Bridget Boland
Sceneggiatura: Bridget Boland, Marco Camerini, Ennio De Concini, Ivo Perilli, King Vidor, Robert Westerby, Gian Gaspare Napolitano, Mario Soldati
Fotografia: Jack Cardiff
Montaggio: Leo Catozzo
Musica: Nino Rota
Interpreti: Audrey Hepburn (Natascia Rostova), Henry Fonda (Pierre Bezuchov), Mel Ferrer (Andreej Bolkonskij), Vittorio Gassman (principe Anatol Kuraghin), Anita Ekberg
Produzione: Dino De Laurentiis, Carlo Ponti