LA SETTIMANA INCOM
1951 – b/n – 1’39”
il 29 novembre, nel racconto Incom dei “giorni dell’alluvione”[1] fu inserita improvvisamente una nota positiva. Sulla superficie di quel grande lago di fango, nel grigiore più intenso del bianco e nero della pellicola, qualcuno ebbe il coraggio di investire sul “domani”; e per mostrare un Polesine che tornava alla normalità fu documentato il momento di festa della celebrazione di un matrimonio sulle acque di Loreo. Nella nuova puntata, intitolata “Arrivano gli aiuti della Croce Rossa Internazionale; nel Polesine si cerca lentamente di tornare alla normalità”, fu inserita, per la prima volta dall’inizio del racconto dell’alluvione, una colonna musicale dai toni non drammatici, anzi tipici di una classica tranquillità domenicale in provincia. Il cinegiornale iniziò documentando gli aiuti che arrivarono da ovunque, dalla Norvegia, dall’Austria, grazie alla Croce Rossa. Notari sottolineò che «l’affluire degli aiuti risponde alla valanga delle acque». Dalla Rai di Roma arrivarono 17 camion e 600 milioni di lire della catena della fraternità. Viveri, vestiario, medicinali arrivarono ai centri di smistamento. Con queste premesse la puntata Incom puntò la propria attenzione su Loreo, dove, finalmente, qualcosa di positivo accadde. Mentre un coro intonò, fuori campo, la famosa marcia nuziale op 21 di Mendelssohn, e una barca affollata di gente, tra cui due sposi e un prete in testa, procedette verso la macchina da presa, Notari raccontò: «C’è chi pensa a un tetto per la famiglia che verrà. Solidea e Benedetto, rimasti separati dai parenti, hanno chiesto al parroco di unirli in matrimonio. Sposano in barca. Uniti in giorni avversi per vivere insieme quelli felici». Uno scrosciante applauso sottolineò il momento dello scambio delle fedi. «Queste acque di rovina specchiano, forse, i primi sorrisi dal giorno che è cominciato il disastro. L’augurio si propaga verso le finestre e i balconi che non si sono aperti a vedere l’uscita degli sposi. Dal viaggio di nozze torneranno per vie asciutte, troveranno la casa che si erano promessa nei loro colloqui da fidanzati» – concluse lo speaker, mentre la barca con i due sposi si allontanò dall’abitato allagato.
[1] La Settimana Incom 00680 – 29/11/1951 – Giorni nel Polesine. Arrivano gli aiuti della Croce Rossa Internazionale; nel Polesine si cerca lentamente di tornare alla normalità.