LA SETTIMANA INCOM
1951 – b/n – 51″
La prima informazione fu data il 16 novembre con il cinegiornale “Tangibile solidarietà per gli alluvionati. Roma: la Croce Rossa raccoglie pacchi (indumenti soprattutto) per gli alluvionati del Nord”[1]. A Roma, su un camion, il cui arrivo fu annunciato dallo squillo di tromba di un soldato, vennero accumulati i pacchi consegnati dalla cittadinanza capitolina. Bambini e adulti si dirigevano verso il carro con i loro pacchi e la gente consegnava i pacchi calando cesti di vimini dai balconi. Fu numerosa la folla presente davanti ai camion della Croce Rossa italiana e il servizio filmato si concluse con i soldati che caricarono i pacchi su tre aereoplani che decollarono verso la Sicilia e la Sardegna. Il servizio, probabilmente, fu aggiustato all’ultimo momento e fu girato per documentare la campagna di solidarietà in favore delle popolazioni colpite dalle alluvioni che precedettero quella del Polesine, ma la concomitanza degli eventi in quelle ultime ore fece aggiustare la comunicazione del servizio. Il commento fu generico per quanto riguardava i destinatari degli aiuti
[1] La Settimana Incom 00673 – 16/11/1951 – Tangibile solidarietà per gli alluvionati.Roma: la Croce Rossa raccoglie pacchi (indumenti soprattutto) per gli alluvionati del Nord.